Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finché la Fede mi darà la forza sempre allegro.
Ci sono libri che sembrano scritti per noi, ma che alla fine non ci conoscono davvero. E poi ci sono libri come Di santa ragione. Con Frassati in cammino verso l’Alto (Ave): autentici, intensi, sinceri. Libri che sembrano usciti direttamente da una serata passata a chiacchierare con gli amici più veri, quelli con cui puoi parlare senza filtri, sicuro di essere capito. Solo... continua a leggere
Appare all’ultima curva, prima di arrivare al centro di Collelongo, il paesino montano in provincia dell’Aquila. Il volto di Pier Giorgio Frassati, già accompagnato dall’aureola di santità, sorride dalla maestosa parete di una palazzina in via della Chiesa.
È stato inaugurato da poco, autorità civili e religiose presenti, per ricordare i cento anni dalla morte del giovane... continua a leggere
Ogni volta che racconto Pier Giorgio Frassati sento il dovere di fare una premessa: la cosa più interessante della sua santità si nasconde nella sua corrispondenza. Sono le sue parole, prive di mediazioni biografiche, a saper arrivare al cuore dei giovani e delle giovani di oggi anche a cento anni dalla morte, perché fanno riscoprire che la santità ha a che fare con la normalità e... continua a leggere