Notizie

di Gianni Di Santo - Caro Pier Giorgio, ti scrivo a pochi giorni dal prossimo 7 settembre. Un giorno che abbiamo atteso da tempo. Finalmente farai parte dei tanti santi che ci accompagnano lungo le nostre vite. Ma, inutile che ci giriamo intorno, tu sei un santo davvero speciale.
Anche se questa lettera ti giunge per posta cent’anni dopo... continua a leggere

di Maddalena Pagliarino - «Notte di lacrime e preghiere, la matematica non sarà mai il mio mestiere». Da quarant’anni, molti giovani italiani hanno scelto come colonna sonora Notte prima degli esami per accompagnare uno dei momenti più belli, temuti e importanti della vita. Un passaggio necessario, fatto di scelte e audacia,... continua a leggere

di Luca Rolandi - Pier Giorgio Frassati, il ragazzo che amava portare i suoi amici in montagna per spingere il loro sguardo “verso l’Alto”, giovane figlio di Adelaide Ametis e Alfredo Frassati, era un ragazzo fortunato, cresciuto tra l’aria delle colline del Biellese a Pollone e la Crocetta a Torino. Era impegnato nel movimento cattolico, quel giovane che... continua a leggere

di Ludovica Mangiapanelli - A un secolo dalla sua morte, Pier Giorgio Frassati continua a generare vita, comunità e cambiamento. Il suo esempio, fatto di semplicità, radicalità evangelica e amore per il prossimo, ha acceso in giro per l’Italia una fiamma che si rinnova continuamente. Oggi, decine di realtà associative, educative, cooperative e... continua a leggere

di Luca Bertarelli - La vita nello spirito di Frassati trova le proprie radici nella lettura continua dell’epistolario paolino. A Isidoro Bonini, l’amico col quale forse ha più affinità spirituale, scrive: «Io vorrei che tu provassi a leggere san Paolo: è meraviglioso e l’anima si esalta da quella lettura e noi abbiamo sprone a... continua a leggere

di Gianni Di Santo - Salernitano di Sala Consilina, ma trapiantato da vent’anni ad Avellino, socio del Cai, della Giovane montagna e dell’Azione cattolica, autore del recente libro, Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri, Antonello Sica si può definire “il papà dei Sentieri Frassati”.

... continua a leggere

di Mariantonietta D'Apolito - È online già da alcuni mesi. Il sito piergiorgiofrassati.net, voluto dal comitato nazionale per la canonizzazione di Frassati, è una bella realtà virtuale, con un’interfaccia grafica giovanile e accattivante. Il desiderio è quello di offrire a... continua a leggere

di Roberto Falciola - Il 7 settembre 2025 è la conclusione di un cammino durato cento anni, iniziato il giorno dei funerali di Pier Giorgio (6 luglio 1925) con l’omaggio portato da una folla grandissima e inaspettata, in cui si mescolavano persone di ogni età, ceto e condizione di vita, richiamata non solo dalla notorietà della famiglia ma dalla... continua a leggere

Sei storie “normali”, della vita quotidiana, che dialogano con il giovane Frassati. E una da scrivere per noi. Lo studio, le amicizie, la carità ai più poveri, la fede, la preghiera, ma anche una storia, quella di Pier Giorgio, che non può non interessare più persone, i giovani, innanzitutto, ma anche gli adulti. Una storia generosa, ma anche... continua a leggere

di Giuseppe Notarstefano -Vivere e non vivacchiare!” Questo motto ha accompagnato numerose generazioni di giovani in tutto il mondo. Così Pier Giorgio Frassati è stato compagno di strada di tantissime donne e uomini che avevano intuito come lui che il Vangelo è una Buona Notizia che dà forma bella e piena alla vita di ciascuno... continua a leggere

Pages